Museo Archeologico del Casentino

Museo Archeologico del Casentino

L'attuale allestimento del Museo, è essenzialmente basato su un criterio cronologico che mostra al visitatore come la valle casentinese si sia trasformata nel periodo compreso tra la Preistoria e la tarda età romana.

Il Museo

Il Museo Archeologico del Casentino "Piero Albertoni" si configura come riallestimento sensibilmente ampliamento delle collezioni già esposte presso il Museo di Partina, chiuso nel 2010 e trasferito nell'attuale sede i Palazzo Niccolini a Bibbiena.

Le sale del museo

L'attuale allestimento del Museo, completamente rinnovato rispetto alla vecchia sede di Partina e articolato in 6 sale.

Laboratori Didattici

Le proposte didattiche del Museo Archeologico “Piero Albertoni” sono volte alla conoscenza e alla valorizzazione della storia antica del Casentino attraverso attività pratiche di circa due ore,incentrate sulle fonti materiali provenienti dalla ricerca archeologica nel comprensorio.

Adatto a
Tutti
Durata
In orario di apertura del Museo
Adatto a
adulti e bambini
Durata
Intera giornata (rientro previsto intorno alle ore 17,30/ 18,00)
Adatto a
Scuola primaria e Secondaria primo grado
Durata
Durata: 2 ore
Costo: 9 euro a bambino